L’Atletico regola il Narzole 3-0 e ritorna secondo in classifica.

L’Atletico Racconigi riscatta la nefasta sconfitta contro il Busca di domenica scorsa( non tanto per il risultato fine a se stesso ma per le modalità e le conseguenze che ne sono derivate, n.d.r.) superando nettamente il Narzole 3-0 e riportandosi in seconda posizione in classifica con 10 punti, assieme a Carmagnola Scarnafigi, entrambi vittoriosi, ad un solo punto di distacco dalla capolista Moretta, bloccata in casa dal sorprendente Valle Varaita.

La squadra diretta da mister Boetti aveva assolutamente bisogno di un’immediata reazione per superare il contraccolpo psicologico derivante dal negativo risultato della settimana scorsa.

Nonostante le assenze causa squalifiche post fatti di Busca di tre importanti titolari come Iacolino, Abas e Falconi, a cui si è aggiunta l’indisponibilità di Porcu, l’Atletico è riuscito a ricompattarsi, ritornando alla vittoria, imponendosi con un perentorio ed indiscutibile 3-0 che porta la firma di Vailatti, Cukaj e Scola, esibendo una buona prestazione di tutto il collettivo, reparto per reparto, dove, senza voler far torto a nessuno, meritano una citazione particolare i giovani Tesauro, El Kassab, Neddar e Cukaj per il prezioso e significativo lavoro svolto in campo, ognuno nell’interpretazione del proprio ruolo.

Certo, nella fattispecie, citare l’importante e fondamentale presenza in campo dal primo minuto del capitano Vailatti, riconosciuto capo carismatico e leader supremo, coordinatore e metronomo di tutte le azioni organizzate ed articolate dalle squadra, sia per la protezione e la copertura degli spazi difensivi che di rilancio in fase di ripartenza, risulta essere un doveroso e ripetitivo esercizio di riconoscimento delle sue infinite qualità tecniche e di esperienza.

La squadra, apparsa equilibrata, compatta e ben organizzata, si è comportata bene in tutti i reparti: il pacchetto arretrato ha neutralizzato tutti i tentativi offensivi del Narzole chiudendo tutte le linee di passaggio, con Lentini che, nelle poche occasioni in cui è stato chiamato in causa, si è fatto trovare pronto e si è disimpegnato a dovere, garantendo il primo “clean sheet” stagionale; il centrocampo è stato animato e vivacizzato dalla verve atletica del rientrante Tene e dall’ispirato attivismo quantitativo e qualitativo di Tesauro, oggi in versione di incursore e rifinitore ; il fronte offensivo ha visto il redivivo Scola finalmente tornato al gol, coadiuvato e supportato dai continui movimenti di Cukaj, sbloccatosi anche lui ed alla sua prima marcatura stagionale.

Tanti e tutti presupposti e note positive che lasciano ben sperare per un promettente e significativo prosieguo del campionato, che già domenica prossima proporrà un indicativo banco di prova, che andrà di nuovo in scena sul terreno di gioco del Trombetta, con il test-match scontro diretto che vedrà di fronte Atletico e Scarnafigi, due delle tre attuali squadre che occupano la seconda posizione in classifica, ad un solo punto dalla vetta e che, sicuramente, si sfideranno e scontreranno senza esclusione di colpi per assicurarsi la vittoria e continuare a dare ulteriore impulso e continuità per la stabile permanenza e l’agguerrita e credibile competizione verso le zone apicali di classifica.

Racconigi, 5 ottobre, stadio Trombetta, ore 15.30, 5^ giornata.

FORMAZIONI

Atletico: Lentini; Neddar, Bossolasco, El Kassab, Quaranta(83′ La Scala); Kola(63′ Berardo), Vailatti(86′ Viola), Tesauro, Tene(77′ Preka); Cukaj(86′ Lanza), Scola.

A disposizione: Marra, Gozzarino, Perronace, Bosco.

Allenatore Boetti.

Narzole: Giaccardi; Bosio, Depetris, Arione(46′ Curti); Bertone(7′ Dompè), Mazzucco(74′ Vacchetta), Gatti(60′ Santarossa), Matija(74′ Colombano), Zabena; Sankosaj, Panero.

A disposizione: Vizzini, David, Agrò, Mana.

Allenatore Mascarello.

Terna Arbitrale: direttore di gara Zeteniuc( Nichelino), assistenti Nicolosi e De Maria( Torino)

TABELLINO

Marcatori: 22′ Vailatti (rigore), 36′ Cukaj, 64′ Scola.

Espulsi: 76’Depetris per somma di ammonizioni.

Ammoniti: Vailatti, Arione.

Recupero: 3′ p.t., 2′ s.t.

NOTE: pomeriggio soleggiato e leggermente ventilato, temperatura gradevole, 22°, terreno di gioco in buone condizioni, spettatori 150 circa.

Cronaca primo tempo.

1′, pronti via, conclusione al volo di destro di contro balzo dal vertice basso dell’area di rigore ad opera di Quaranta, fuori di poco.

La replica del Narzole al 4′, la mezza rovesciata in area eseguita da Gatti veniva provvidenzialmente deviata e alzata in angolo da Lentini.

14′, cross in area del vivace e propositivo Tesauro, girata di testa di Cukaj, alta ed imprecisa.

Al 21′, l’azione da cui scaturiva il vantaggio racconigese: sugli sviluppi di una veloce combinazione tutta di prima, articolata tra Tesauro, Kola e Tene, con pallone filtrante in area, Scola veniva affrontato da un avversario che commetteva un intervento scorretto che ne causava il suo atterramento, giudicato dal signor Zeteniuc meritevole di essere punito con l’assegnazione del penalty.

Si incaricava del tentativo di trasformazione lo specialista Vailatti che con una precisa esecuzione centrale spiazzava il portiere Giaccardi.

Al 27′, ripartenza Atletico, verticalizzazione in profondità di Tesauro a beneficio dello scatto di Cukaj che, all’interno dell’area di rigore, perdeva l’attimo fuggente a lui favorevole, anticipato da un avversario in ripiegamento.

Al 36′, l’Atletico perveniva alla segnatura della rete del raddoppio: travolgente ed insistita azione personale di Quaranta lungo la linea di fondo dell’out sinistro del fronte d’attacco, traversone rasoterra in area sul quale Cukaj interveniva sotto misura e con ottima scelta di tempo, il suo tocco di precisione infilava per la seconda volta l’estremo difensore narzolese.

Al 41′, il numero 3 Arione si rendeva pericoloso con un’incursione in area racconigese dal settore di destra, la sua conclusione di destro sorvolava la traversa.

Al 47′, durante i 3′ di recupero concessi, il direttore di gara invalidava una segnatura del Narzole per un evidente tocco di mano dell’attaccante Sankosaj al momento della preparazione del tiro.

Cronaca secondo tempo.

Il doppio vantaggio conseguito permetteva all’Atletico di ritornare in campo per riprendere la seconda parte dell’incontro con la consapevolezza della sua superiorità e l’autorevolezza necessaria per una funzionale ed efficace gestione organizzata del gioco e del risultato.

Il Narzole, con i cambi nel frattempo decisi ed effettuati da mister Mascarello, provava a sfruttare le sue attuali possibilità e risorse per un tentativo di riapertura del match che avrebbe quantomeno rimesso in discussione il risultato, senza comunque riuscire ad impensierire più di tanto l’attenta e munita retroguardia racconigese.

Con le note di cronaca si passava direttamente al 64′, quando l’Atletico riusciva a chiudere definitivamente i conti e mettere in cassaforte risultato e partita.

Azione impostata e costruita dal solito Berardo, oggi in giornata di grazia agonistica e tecnica, assist in profondità per l’incursione di Scola in area di rigore, l’attaccante di Scarnafigi manteneva la freddezza, la lucidità e la precisione necessarie per infilare il portiere in uscita con un chirurgico rasoterra.

Al 76′, la domenica negativa del Narzole, iniziata con l’infortunio occorso a Bertone nei primi minuti della partita, continuata con le tre reti incassate, si completava con l’espulsione di capitan Depetris, decretata dall’arbitro per somma di ammonizioni.

Entrambe le panchine, nel frattempo, provvedevano ad effettuare tutti i cambi a disposizione( vedi tabellino).

L’ultima annotazione degna di nota della partita si registrava nei minuti finali, con una conclusione del neo entrato Santarossa indirizzata sotto la traversa che esaltava la prontezza di riflessi di Lentini, bravo ad alzare in angolo, riuscendo così a mantenere inviolata la sua porta, per la prima volta da inizio stagione.

Per concludere, come riportato in apertura di articolo, la quinta giornata del Girone C ha fatto registrare la mezza battuta d’arresto della capolista Moretta, costretta al pareggio casalingo per 1-1 da un coriaceo e coraggioso Valle Varaita, cui fanno da contraltare le vittorie delle antagoniste inseguitrici che sono riuscite ad accorciare le distanze.

La squadra allenata da Cellerino rimane comunque in vetta alla classifica con 11 punti, ad una lunghezza dal trio composto da Carmagnola, Atletico e Scarnafigi, che, in un colpo solo, scavalcano e si lasciano alle spalle il Sommariva Perno, rimasto fermo a quota 8, rovinosamente caduto in casa 0-4 per mano del Busca.

Domenica prossima, per il 6° turno di andata, il match clou di giornata sarà indubbiamente la sfida Atletico-Scarnafigi, stadio Trombetta, ore 15.30.

Ai fini dei quartieri alti della classifica, si preannuncia interessante anche la sfida tra Busca e Moretta.

Staremo a vedere.