L’Atletico Racconigi supera in casa una coriacea e combattiva Valle Varaita, si aggiudica i tre importanti punti in palio, raggiungendo quota 7, installandosi al vertice della classifica, in coabitazione con Moretta, Saviglianese e Sommariva Perno.
Il successo della squadra guidata dal team Boetti-Boscolo è stato ottenuto in virtù di una buona prestazione di tutto il collettivo e grazie alle segnature realizzate da Quaranta e Abas, una per tempo, inframezzate dal momentaneo pareggio dei neo promossi avversari biancoazzurri ad opera di Matteo Dutto.
Le squadre si sono affrontate a viso aperto, senza particolari calcoli e tatticismi, dando vita ad un match abbastanza vivace, caratterizzato da continui capovolgimenti e ribaltamenti di fronte. Il risultato finale premia la squadra che, nell’economia complessiva del match, ha creato più opportunità da rete e ha saputo meglio concretizzare le occasioni realizzative avute a disposizione.
FORMAZIONI
ATLETICO(4-4-2): Lentini; Neddar, El Kassab, Todaro, Quaranta( 67′ Bossolasco); Iacolino(86′ Vailatti), Falconi, Tasauro, Berardo(52′ Kola); Cukaj(60′ Porcu), Abas(81′ Scola).
A disposizione: Marra, La Scala, Preka, Gozzarino.
Allenatore Boetti
VALLE VARAITA(4-4-2): Cavallo; Michele Marchetti, Dembele, Giordano; Stefano Dutto(81′ Francesco Dutto),Fina(60′ Rostagno), Mollaj(81′ Rrotani), Delfino; Bertola(60′ Mondino), Peyracchia.
A disposizione: Barberis, Mattia Marchetti, Quaglia, Martina, Shita.
Allenatore Marco Delfino.
Terna Arbitrale: Direttore di gara Bianco(Collegno), assistenti Berbotto(Alba/Bra) e Briatico(Collegno).
TABELLINO
Marcatori: 37′ Quaranta, 58′ Matteo Dutto, 59′ Abas.
Ammoniti: Vailatti, Mollaj, Matteo Dutto, Delfino, Rostagno.
Recupero: 1′ p.t., 6’s.t.
NOTE: pomeriggio con copertura nuvolosa, temperatura gradevole, 27°, terreno di gioco in ottime condizioni, spettatori 150 circa.
Cronaca primo tempo
Al 2′, sugli sviluppi di un corner, Todaro, spintosi in avanscoperta, uncinava il pallone dentro l’area piccola, spedendo alto sulla traversa.
5′, pericolosa girata in area di Peyracchia, il rasoterra indirizzato verso la porta presidiata da Lentini sfiorava il palo dell’aitante estremo difensore racconigese.
19′, l’Atletico sciupava una chiara e nitida occasione da rete, azione in velocità ed in profondità combinata ed articolata tra Abas, Iacolino e Cukaj, il numero 11, lanciato in area di rigore, con il portiere in uscita, calciava però clamorosamente sul fondo.
Al 26′, i racconigesi si rendevano nuovamente pericolosi con un’azione personale di Iacolino, il funambolico attaccante riusciva a destreggiarsi e superare alcuni avversari, penetrava in area di rigore e scoccava un diagonale di sinistro ad incrociare che terminava di poco a lato.
Due minuti dopo, al culmine di un periodo di predominanza Atletico, era la volta del giovane Tesauro a mettersi in bella evidenza con un’improvvisa conclusione dai 25 metri con pallone impattato di controbalzo che sfiorava l’incrocio dei pali.
Al 36′ i valligiani si riaffacciavano nei pressi dei sedici metri racconigesi con il solito Peyracchia, abile a lavorare un buon pallone lungo l’out di sinistra ed a superare l’opposizione dei difensori avversari e, da posizione defilata, una volta entrato all’interno dell’area, indirizzava una conclusione che colpiva soltanto l’esterno della rete.
Un minuto dopo, la replica dei padroni di casa da cui scaturiva la rete del vantaggio: Jack Quaranta si involava in progressione lungo l’out di sinistra e, giunto al limite dell’area di rigore, faceva partire una violenta staffilata rasoterra di destro che trafiggeva senza scampo il portiere avversario.
Al 39′, tiro dalla distanza di Fina, bloccata a terra dall’attento Lentini.
Al 43′, una punizione eseguita da Franco dal settore di sinistra con parabola arcuata e discendente pizzicava la parte alta dell’incrocio dei pali.
La prima frazione di gioco volgeva al termine con gli ultimi assalti degli ospiti aventi come protagonista lo scattante tracagnotto Peyracchia, ma i suoi comunque insidiosi tentativi non sortivano l’effetto sperato.
Cronaca secondo tempo.
La ripresa iniziava con il copione con il quale si erano conclusi gli ultimi minuti del primo tempo, con gli ospiti protesi e determinati alla ricerca del pareggio.
Al 52′ Kola prendeva il posto di Berardo.
Al 53′ l’azione in ripartenza innescata dall’Atletico per poco non produceva le rete del nuovo vantaggio: Cukaj riusciva a farsi spazio dal settore di destra, metteva un bel pallone al centro a beneficio dell’accorrente Iacolino il cui tocco sotto porta risultava di poco impreciso, sorvolando di una spanna la traversa.
Al 58′ il VV riusciva a realizzare la rete del pareggio: un disimpegno poco accorto della retroguardia racconigese veniva raccolto al limite dell’area da Matteo Dutto il quale, con una buona visuale di tiro, di prima intenzione, lasciava partire un fendente rasoterra che andava ad insaccarsi all’angolino, alla destra della porta di Lentini.
Tutto da rifare per l’Atletico!
Ma appena un minuto dopo, la gioia per il pareggio conseguito da parte degli ospiti veniva smorzata e gelata dall’immediato nuovo, decisivo vantaggio racconigese: Abas, lanciato dalle retrovie, riusciva a penetrare in area di rigore, vincendo il duello fisico con il suo diretto marcatore e, di destrezza e precisione, riusciva a piazzare una specie di pallonetto a mezza altezza che andava ad insaccarsi lemme lemme in fondo alla rete nonostante l’uscita di Cavallo ed il tentativo in extremis in scivolata di Dembele.
Dopo aver proceduto ad una serie di avvicendamenti da ambo le parti (vedi tabellino), al 67′ la squadra ospite si rendeva pericolosa con il solito Peyracchia che, sotto porta, smarcato ed in semirovesciata, mandava alto sulla traversa, sprecando così una favorevole opportunità per la rete del pareggio.
Entrambe le panchine operavano gli ultimi cambi a disposizione, nelle file dell’Atletico si rivedeva per la prima volta da inizio stagione capitan Vailatti, assente nelle prime due giornate per infortunio, mandato in campo seppur non in ottime condizioni di forma a dar manforte al reparto difensivo, dall’alto della sua esperienza e sapienza calcistica.
Si entrava così all’interno dei 6′ di recupero concessi dal direttore di gara, durante i quali l’Atletico rimaneva in inferiorità numerica causa infortunio muscolare di Todaro, non più sostituibile avendo la panchina esaurito gli slot a disposizione.
Il generoso forcing finale del Valle Varaita veniva ben controllato ed arginato dall’attenta e concentrata retroguardia racconigese, riuscendo così a portare a casa risultato e partita ed un conseguente, promettente primo posto in classifica, anche se momentaneamente condiviso con altre tre antagoniste.
Il bilancio delle prime tre giornate dei campionato recita due vittorie ed un pareggio, 7 punti conquistati, 6 reti realizzate e 3 subìte.
Domenica prossima l’Atletico sarà di scena in trasferta sul difficile sintetico di Busca, contro un avversario reduce da due sconfitte ed una sola vittoria, che cercherà sicuramente di sfruttare al meglio il fattore campo a suo favore per riuscire a tirarsi su dai bassifondi della classifica.
